Venerdì 3 FEBBRAIO 21.30 Biblioteque Pascal Un film di Szabolcs Hajdu, con Orsolya Török-Illyés, Andi Vasluianu, Gheorghe Dinica, Oana Pellea. Drammatico, durata 105 min. – Hungary, 2010 (Romanian, English, Hungarian, Spanish, German, sottotitolato in italiano) Dove c’è il fumo, c’è anche il fuoco. Tutte le storie, per quanto bizzarre possano essere, hanno […]
Il mese delle memorie – Genocidi e dittature del ‘900 CinemAnemico, 6-13-14-20-21-27 e 28 gennaio 2017 “Vecchio” esclama il fantasma di un bambino, “Una peste si è portata via tutti!” Il vecchio pelle e ossa risponde: “No figlio, non è una peste. È lo Stato. Scappa via di qui.” Quest’anno con il […]
Venerdì 2 dicembre 21.30 Theeb Un film di Naji Abu Nowar. Con Jacir Eid Al-Hwietat, Hussein Salameh Al-Sweilhiyeen, Hassan Mutlag Al-Maraiyeh, Marji Audeh, Jack Fox Drammatico, durata 100 min. – Giordania, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Gran Bretagna 2014 Arabo sub.ita Un piccolo grande film che allarga i confini della nostra coscienza Deserto di Wadi rum […]
Venerdì 4 novembre 21.30 Mandariinid Un film di Zaza Urushadze. Con Misha Meskhi, Giorgi Nakashidze, Elmo Nüganen, Raivo Trass, Lembit Ulfsak Drammatico, durata 87 min. – Estonia 2014Inglese, – sub. Ita La storia di una linea spazio-temporale tesa tra due fronti e una sola assurda carneficina Ivo e Margus provano a resistere sulla […]
CinemAnemico, 7-14-21 e 28 ottobre 2016 “(i film indipendenti americani) vengono prodotti in un mondo ad ultra basso budget lontanissimo da quello dei blockbuster hollywoodiani; adottano strategie formali che abbandonano o smontano le convenzioni della lineare scorrevolezza tipiche dello stile classico hollywoodiano; offrono prospettive provocatorie su questioni sociali, una rarità a Hollywood ”. (Geoff King, […]
Questi film ci racconteranno l’amore, il sesso, i sentimenti. Ma l’intero ciclo è un percorso durante il quale incontreremo anche l’odio, la follia, la paura e la sofferenza. Questi registi è come se ci conducessero per mano in un lungo cammino che racconta con le immagini (esteriori) dei corpi, dei volti, dei gesti quello che […]
Torna anche nel 2016 Il mese delle memorie, la nostra rassegna cinematografica dedicata ai genocidi e alle persecuzioni che hanno segnato la storia dell’ultimo secolo. Quest’anno abbiamo scelto di concentrarci su alcuni conflitti recenti – Bosnia, Palestina, Siria – ai quali si unisce un omaggio non retorico alla resistenza antifascista dell’ultima guerra mondiale. Diversamente dagli […]
L’infanzia nuda (rabbia e gioia che covano dentro un’anima fragile) Casa del popolo di Settignano, 16-23-30 ottobre, 6-13-20-27 novembre e 4-11-18 dicembre 2015 “Si conseguimos que una sola generation crezca libre, tan solo una sola generation, ya nadie les podrà arrancar nunca la libertad, nadie les podrà robar ese tesoro” Le rassegne di […]